01 Dicembre 2020,
nelle librerie
la nuova opera di Livio Ferrari
TESTIMONI DI PROSSIMITA’
Formarsi al volontariato
(Edizioni Paoline, 2020, pagg. 144, € 13,00)
**Leggi le Recensioni**
**ACQUISTA il libro**
Il cammino dell’essere umano che abbraccia il prossimo diventa per forza, con l’andare del tempo, un movimento profetico, con tutta la fatica, la solitudine e il disagio che questo comporta.
Coloro che si fanno carico delle fatiche del vivere dei più fragili promuovono oasi di esistenza, magari non risolutive, ma capaci di lenire il dolore, di portare calore umano dove il freddo dei cuori ha prodotto ferite profonde, di generare quell’accoglienza che promuove nuove possibilità e rinnovate speranze. Sono il popolo dei volontari: uomini e donne che riescono a scorgere scintille di umanità sempre e comunque… e a generarle.
Queste pagine ne tratteggiano il volto, i valori e, al contempo, lanciano sfide per una formazione globale di chi fa del volontariato uno stile di vita.
BASTA DOLORE E ODIO
NO PRISON
(Apogeo Editore, 2018, pagg. 354, € 15)
Questo volume argomenta, a più voci, un secco no al carcere, quella gabbia per esseri umani istituzionalizzata in risposta a reali o supposte violazioni del contratto sociale.
Il dire no al sistema carcerario deve essere compreso nel senso che la prigione non è ciò che si crede sia, infatti non è parte della soluzione al problema del crimine ma è parte del crimine stesso.
Continua...
NO PRISON
(EG PRESS, London 2018, pagg. 241, € 12,48)
This book is different from most of the academic and non-academic literature on prisons. It does
the case for the prisons abolition. According
not advocate prison reform. Instead, it makes
to the authors, prison amelioration is an
illusion, but abolition is an option – a real
possibility, and certainly an issue worth of public discussion and political action – urgently...
More...
NO PRISON
Ovvero il fallimento del carcere
(Editore Rubbettino 2015, pagg. 144, € 12)
"Cos’è il carcere, oggi e in Italia? Sono trascorsi 40 anni dall'approvazione della Legge 354 e possiamo affermare senza possibilità di smentita che è fallita su tutti i fronti.
I dati di questo fallimento sono davanti agli occhi di tutti..."
Continua...
DI GIUSTIZIA E NON DI VENDETTA
L'incontro con esistenze carcerate
(Edizioni Gruppo Abele 2010, pagg. 183, € 14)
L’incontro con una persona detenuta è un’avventura esistenziale tra due esseri umani che si trovano e condividono un pezzo di vita. È l’occasione in cui si scopre che l’incontro con il dolore e l’errore personale ci avvicina maggiormente alla realtà più profonda della nostra dimensione umana; ci fa toccare tutte le disperazioni e distorsioni che avremmo potuto diventare o vivere...
Continua...
IN CARCERE, SCOMODI
Cultura e politiche del volontariato giustizia
(Franco Angeli Editore 2007, pagg. 156, € 19)
ll volontariato delle carceri è lì per dar voce a chi non ce l’ha, per ovvi motivi, che non è un’affermazione retorica e ancor meno di comodo, senza assolvere o condannare, ma con quel ruolo di stimolo e coscienza critica della società, per promuovere nuove e più umane idee di giustizia che passano anche attraverso forme di intervento che privilegino modalità di pace, quali l’istituto della mediazione nel settore penale per gli adulti, una nuova legislazione per i giovani-adulti, per parlare...
Continua...
PASSIONI
(Edizioni Nota Music 2018)
Livio Ferrari con “Passioni” va a completare il progetto iniziato tempo fa con “Orologi” (Block Nota 574), per una ricerca nelle dimensioni del cuore che in questa seconda parte scandaglia l’interiorità vissuta nella gioia, emozioni, amore e appunto passioni. Un viaggiare anche dentro ai sogni e ai silenzi per decifrarne l’interiorità, una proiezione rivolta sempre e comunque verso il futuro.Il percorso dei testi all’interno del booklet è contrappuntato da un “viaggio parallelo” delle fotografie di Luca Pasqualini.
Continua...
OROLOGI
(Edizioni Musicali Nota 2011)
Opera prima e prova di maturità allo stesso tempo. Orologi è un prodotto che raccoglie 12 brani di vita sentita, percepita e cantata da Livio Ferrari, cantautore formatosi alla scuola degli anni Settanta con una vita costellata da pause artistiche e da un costante impegno nel sociale...
Continua...
Site was started with Mobirise